Cardinals Protocol: Creazione della super fusione "Ethereum + Cosmos" di Dogecoin, definendo il prossimo round della narrativa blockchain
Alla base di ogni ondata di criptovalute, ci sono sempre protocolli ambiziosi che mettono silenziosamente radici, in attesa di fiorire. Il protocollo Cardinals è lo stesso valore anomalo che cerca di fare a pezzi il panorama blockchain esistente. Non si accontenta di essere l'ennesima altcoin Ethereum, ma sta cercando di completare una "inversione storica": costruire uno stack di super protocollo decentralizzato sopra l'architettura UTXO che non richiede smart contract, nessuna macchina virtuale, ma ha tutte le capacità DeFi.
E ha scelto di non partire né da Ethereum né da Solana, ma dal "re sottovalutato" :D ogecoin.
Filosofia della tecnologia: gli UTXO sono la forma più pura di libertà
Il concetto tecnico del protocollo Cardinals è diverso da quello mainstream, non si basa su EVM, scalabilità Layer 2 o compromessi di rischio per il bridging della sidechain. Fa il contrario, comprimendo la logica intelligente nella struttura input-output (UTXO) di ogni transazione, consentendo le espressioni di comportamento più complesse nel modo più minimalista.
In altre parole, invece di imitare Ethereum, si sta tornando alle origini di Bitcoin per "riscrivere la definizione di smart contract".
Pile di protocollo alimentate da "macchine a stati di iscrizione" - simili agli Ordinals, ma più flessibili e sistematici. Questa è la filosofia di fondo dei cardinali.
Fase 1: Costruire un ecosistema DOGE Layer1 completo
Cardinals sta armando completamente Dogecoin:
• ✅ L'exchange decentralizzato DEX:DogeUni.com, la prima piattaforma di trading automatizzata per il market-making in esecuzione sulla catena Dogecoin, senza la necessità di contratti intelligenti
• ✅ Piattaforma di lancio del token: DogePump.ai, potenziata dal protocollo Cardinals Meme20, emissione equa di memecoin da parte della comunità
• ✅ Block explorer: Explorer.dogeuni.com, supporta iscrizioni, token, trading DEX, analisi degli asset e altre funzioni
• ✅ Piattaforma per sviluppatori: Developer.dogeuni.com, sviluppo di protocolli modulari, sistema di proposte, incentivi per lo staking Cardi
• ✅ Mining Pool Revolution: CardiPool (disponibile a breve), il primo pool di mining PoW decentralizzato, governance on-chain, distribuzione trasparente
Tutto questo non si basa sull'EVM, tutto gira su puro DOGE Layer1.
Fase 2: livello di stato mondiale decentralizzato + motore di protocollo plug-in WASM
Le ambizioni di Cardinals vanno oltre la DeFi. Nella fase successiva, verrà lanciato:
• 🧩 Sistema modulare di protocollo: qualsiasi sviluppatore può creare i propri sottoprotocolli (ad esempio, Meme20, Swap, Stablecoin) basati sulla macchina a stati UTXO.
• 🛰️ Rete di indicizzazione del nodo leggero: gli utenti possono eseguire un client di indicizzazione decentralizzato sui loro telefoni cellulari per verificare lo stato del libro mastro e sincronizzare il consenso
• 🧠 Motore WASM basato su plugin (opzionale): consente agli sviluppatori di caricare moduli logici limitati come estensioni di esecuzione del protocollo UTXO, ma non modifica le regole sottostanti della catena DOGE
L'obiettivo è creare un "protocollo Internet decentralizzato" senza hard fork, VM e complessi meccanismi di gas.
Cardinals' Token Vision: CARDI è più di un semplice token di governance
CARDI avrà tre funzionalità native:
1. 🗳 Governance del protocollo: Decidi quali protocolli sono inclusi nel consenso dell'indice mainstream
2. ⚖ Peso dello staking dei nodi: promuovere la decentralizzazione del consenso sull'indice
3. 💰 Condivisione ecologica delle commissioni: tutti i DEX/pool/protocolli sotto Cardinals utilizzeranno CARDI o lo collegheranno come asset di regolamento delle commissioni
L'obiettivo finale: trasformare CARDI nel token dominante e nell'hub di stake per tutti i comportamenti on-chain su DOGE.
Le ambizioni dei Cardinali: diventare il "Cosmo del mondo UTXO"
Se Cosmos raggiungerà una combinazione modulare tra blockchain, Cardinals accumulerà un universo parallelo autoconsistente in cima alla catena Dogecoin con il protocollo UTXO.
• Non si basa su rollup
• Nessuna dipendenza dal Layer2
• Non si basa sulla solidità
• Non si affida ai ponti
• Tutto è un'iscrizione, tutto è uno stato
Cerca di dire al mondo che gli smart contract non sono l'unica opzione, l'espressione del protocollo libero che può avvenire in modo nativo sugli UTXO.
Epilogo: Una vera e propria rivoluzione tecnologica al contrario
Mentre il mercato sta ancora discutendo un aumento del 30% di un TPS rollup, il protocollo Cardinals sta già utilizzando un sistema di iscrizione on-chain con overhead quasi nullo per completare un "protocollo Internet on-chain" più potente e leggero.
Mentre il mainstream sta ancora discutendo nuovi modi per giocare agli NFT, sta già utilizzando gli UTXO per descrivere DEX complessi, pool di mining e meccanismi di staking, tutti eseguiti on-chain.
Il protocollo dei Cardinals non è un'evoluzione, è un "sorpasso in curva" tecnico.
La sua ambizione non è solo quella di accendere Dogecoin, ma di provare a riscrivere il paradigma dei protocolli blockchain nel suo complesso.
📌 Prestate attenzione ad esso, non per chi imita, ma perché può diventare un futuro che altri imitano.