Previsioni sul prezzo di Chainlink in mezzo alla spinta alla tokenizzazione degli asset negli Stati Uniti con la partnership della Blockchain Association

Previsioni sul prezzo di Chainlink in mezzo alla spinta alla tokenizzazione degli asset negli Stati Uniti con la partnership della Blockchain Association
  • Chainlink (LINK) punta a un breakout con $ 17,5 come livello di resistenza chiave.
  • Chainlink collabora per promuovere la tokenizzazione negli stati degli Stati Uniti.
  • I fattori tecnici e il sentiment supportano una prospettiva rialzista dei prezzi.

Chainlink (LINK) torna a far parlare di sé, questa volta per una partnership fondamentale con la Blockchain Association volta a promuovere la tokenizzazione degli asset negli Stati Uniti.

Mentre il mercato delle criptovalute punta a una più ampia adozione istituzionale, si prevede che questo sviluppo rafforzerà l'utilità e la posizione di mercato di Chainlink, dando anche una potenziale spinta al prezzo del suo token.

L'alleanza strategica introduce l'iniziativa "Tokenized in America", uno sforzo a livello nazionale per espandere l'uso della tecnologia blockchain nella rappresentazione di asset del mondo reale (RWA) on-chain.

La partnership aumenta la visibilità di Chainlink

La partnership tra Chainlink (LINK) e la Blockchain Association va oltre la difesa delle politiche e si tuffa nelle applicazioni blockchain del mondo reale a livello statale.

Ha lo scopo di educare i responsabili politici monitorando i progressi della tokenizzazione in tutto il paese.

Le reti di oracoli decentralizzate di Chainlink sono al centro di questa iniziativa, fornendo feed di dati affidabili che sono fondamentali per collegare le informazioni on-chain e off-chain.

Questa capacità è essenziale quando i governi o le istituzioni cercano di tokenizzare asset come immobili, stablecoin o strumenti di tesoreria.

Nell'ambito dell'iniziativa, il sistema Proof of Reserve (PoR) di Chainlink dovrebbe migliorare la trasparenza offrendo la convalida crittografica del collaterale a sostegno degli asset digitali.

Questo meccanismo di fiducia aggiuntivo potrebbe attrarre agenzie statali e istituzioni finanziarie che richiedono una rappresentanza patrimoniale sicura e verificabile.

Analisi del prezzo di Chainlink

Sul fronte tecnico, l'azione dei prezzi di Chainlink si è allineata con l'ottimismo che circonda la sua recente visibilità guidata dalla politica.

Attualmente scambiato sopra i 16$, Chainlink (LINK) ha guadagnato terreno negli ultimi giorni, salendo di oltre il 18% in appena una settimana.

In particolare, i 16$ hanno agito come un livello di resistenza difficile, dimostrando di essere una zona critica per i trader, con diversi analisti che indicano una rottura prolungata al di sopra di esso come la porta d'accesso a ulteriori guadagni.

Mantenersi al di sopra di questo livello potrebbe spingere LINK verso la prossima zona target, che oscilla tra 17,50$ e 18,20$.

Gli indicatori di momentum supportano le prospettive rialziste, con l'indicatore Aroon Up che registra all'85% e la linea di accumulo/distribuzione che riflette una costante pressione all'acquisto.

Questi parametri suggeriscono che gli acquirenti hanno saldamente il controllo e che eventuali ritracciamenti minori saranno probabilmente accolti con l'accumulo piuttosto che con il panic selling.

Prospettive del prezzo di Chainlink (LINK)

Secondo un'analisi di mercato, Chainlink (LINK) deve rimanere sopra i 16,42$ per sostenere il suo attuale slancio.

Una chiusura al di sopra di questo livello aumenta la probabilità di ritestare la prima resistenza importante a 17,95$, che potrebbe quindi sbloccare un percorso verso 19,11$ e potenzialmente 20,82$ se lo slancio rialzista persiste.

Al contrario, l'incapacità di mantenere il supporto sopra i 16,42$ potrebbe vedere il prezzo scivolare verso i 15,35$, un supporto inferiore chiave che molti trader stanno osservando da vicino.

Analisti come Matthew Dixon avvertono anche di un potenziale retest nel range 14,50$-15$ prima che un nuovo rally possa essere confermato.

Analisi dei prezzi #Chainlink - Luglio 2025#LINK $15,36, in leggero ritracciamento dopo un massimo locale vicino a $15,90.
Minimo più alto intorno a $ 12 e lavoro verso la formazione di un massimo più alto, segnalando un cambiamento della struttura rialzista.

L'RSI è a 62,44, con tendenza al rialzo ma mostrando i primi segni di raffreddamento.... pic.twitter.com/B509U0EXha

— Matthew Dixon - Trader finanziario veterano (@mdtrade) 15 luglio 2025

Ciononostante, il sentiment rimane ampiamente positivo, come si evince dall'indice Fear and Greed di Chainlink, che continua a segnalare un comportamento rialzista del mercato.

Secondo alcune previsioni tecniche, un breakout sopra i 17,5$, spesso descritto come il livello di innesco, potrebbe accelerare il movimento verso i 22$.

La visione a lungo termine è in linea con il trend della tokenizzazione

Il continuo coinvolgimento di Chainlink nella tokenizzazione degli RWA la pone al centro di una massiccia trasformazione del sistema finanziario.

Man mano che istituzioni come Franklin Templeton, Superstate e Securitize spostano gli asset on-chain, la necessità di un'infrastruttura sicura e interoperabile diventa urgente.

Con il suo protocollo di interoperabilità cross-chain (CCIP), Chainlink è pronta a collegare piattaforme blockchain tra stati e istituzioni, consentendo trasferimenti sicuri di asset e comunicazione di dati tra sistemi diversi.

L'iniziativa "Tokenized in America" funge sia da strumento politico che da vetrina tecnologica, ponendo potenzialmente le basi per Chainlink (LINK) per diventare uno standard nazionale nei casi d'uso della blockchain nel settore pubblico.

The post Previsioni sul prezzo di Chainlink tra la spinta alla tokenizzazione degli asset negli Stati Uniti con la partnership della Blockchain Association appeared first on CoinJournal.

Mostra originale
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.