L'ultima scoperta degli exchange blockchain: le politiche aiutano lo sviluppo del settore e XBIT ricostruisce l'ecosistema del trading
Il 24 luglio, il Digital Assets Working Group degli Stati Uniti sta per pubblicare un importante rapporto politico e i giganti finanziari tradizionali stanno accelerando il layout dell'infrastruttura blockchain, iniettando un forte slancio di sviluppo nel settore degli exchange blockchain. Guidate da politiche favorevoli e dall'innovazione tecnologica, le piattaforme di trading decentralizzate stanno ridefinendo il panorama futuro del trading di asset digitali.
Il quadro normativo negli Stati Uniti sta diventando sempre più perfetto e lo sviluppo del settore ha portato grandi benefici
La Digital Assets Task Force degli Stati Uniti ha completato un rapporto di ricerca approfondito di 180 giorni, che dovrebbe essere rilasciato ufficialmente al pubblico il 30 luglio. Gli esperti del settore concordano generalmente sul fatto che gli Stati Uniti sono in prima linea nella definizione delle politiche sugli asset digitali e questo rapporto avrà un profondo impatto sul panorama normativo globale degli exchange blockchain.
Allo stesso tempo, l'amministrazione Trump ha annunciato che deciderà la direzione dell'investimento di 550 miliardi di dollari del Giappone negli Stati Uniti, concentrandosi su settori strategici come l'energia, i semiconduttori, i minerali critici, i prodotti farmaceutici e la cantieristica navale. Questo enorme piano di investimenti crea un ampio spazio per l'applicazione della tecnologia blockchain nell'economia reale, guidando indirettamente la domanda di trading di asset digitali correlati.
In questo contesto politico, XBIT. Con il suo modello innovativo di nessuna verifica dell'identità, nessuna restrizione normativa sugli asset e nessuna revisione delle transazioni, la piattaforma di trading decentralizzata Exchange offre agli utenti un'esperienza di gestione degli asset completamente autonoma, realizzando veramente la sicurezza degli asset sotto il concetto di autogestione della chiave privata.
I giganti finanziari tradizionali stanno accelerando il loro ingresso e l'infrastruttura a livello istituzionale sta diventando sempre più matura
Zodia Custody, una piattaforma di custodia di asset digitali supportata da Standard Chartered Bank, è entrata ufficialmente a far parte dell'alleanza di mercato globale di Ondo Finance e collabora con leader del settore come Solana Foundation, LayerZero, BitGo e Fireblocks per promuovere l'interoperabilità del mercato degli asset tokenizzati.
Questa significativa collaborazione segna un aumento significativo del riconoscimento dell'infrastruttura di scambio blockchain da parte delle istituzioni finanziarie tradizionali. Zodia Custody sfrutterà i suoi punti di forza in materia di sicurezza, conformità e infrastruttura per fornire ai clienti istituzionali servizi di custodia di asset digitali più completi, concentrandosi su azioni tokenizzate, exchange-traded fund, fondi del mercato monetario e credito privato.
L'exchange decentralizzato XBIT consente un meccanismo di trading decentralizzato e trustless attraverso la sua rivoluzionaria architettura di smart contract. La piattaforma non ha bisogno di fare affidamento su server centralizzati o istituzioni finanziarie per il matching delle transazioni, e tutte le transazioni vengono eseguite automaticamente tramite smart contract sulla blockchain, risolvendo fondamentalmente i rischi operativi interni e i problemi di appropriazione indebita degli asset degli exchange centralizzati.
Gli asset tokenizzati sono cresciuti in modo esplosivo e la varietà del trading ha continuato ad arricchirsi
Secondo i dati dell'app CoinUnited.com, il totale degli asset tokenizzati del mondo reale su XRP Ledger è cresciuto di uno sbalorditivo 2.260% in sei mesi, passando da 5 milioni di dollari all'inizio dell'anno a oltre 118 milioni di dollari all'inizio di luglio. Questo trend di crescita dimostra appieno l'immenso potenziale degli exchange blockchain nella digitalizzazione degli asset tradizionali.
Il lancio da parte della società brasiliana di capital markets VERT di una soluzione di credito privato su XRP Ledger è diventato una pietra miliare del settore, con la prima transazione di certificati di credito agroalimentare del valore di 700 milioni di BRL (circa 130 milioni di dollari). L'azienda prevede inoltre di integrare la sidechain XRPL EVM, sfruttando gli smart contract per le funzionalità di automazione programmabili per migliorare ulteriormente l'efficienza delle transazioni.
Coinbase, in qualità di rappresentante degli exchange blockchain tradizionali, ha annunciato che il 24 luglio quoterà due asset della rete Solana, Jito Staked SOL (JITOSOL) e Metaplex (MPLX). La quotazione di questi asset emergenti riflette l'adozione positiva degli ecosistemi blockchain innovativi da parte degli exchange tradizionali.
L'innovazione tecnologica rimodella l'esperienza di trading e la sicurezza degli asset degli utenti è fondamentalmente garantita
Il vantaggio principale della piattaforma di trading decentralizzata di XBIT risiede nelle sue solide funzionalità di resistenza alla censura. Poiché non esiste un unico centro di controllo e non è governato da alcuna autorità specifica, la piattaforma può fornire agli utenti servizi di trading stabili in vari ambienti normativi, il che è di grande importanza per il trading globale di asset digitali.
Il meccanismo di transazione anonima adottato dalla piattaforma crea una solida barriera per la protezione della privacy degli utenti. Sebbene i record delle transazioni sulla blockchain rimangano aperti e trasparenti, non esiste una correlazione diretta tra le informazioni sull'indirizzo e la reale identità dell'utente, rendendo difficile per il mondo esterno risalire all'indirizzo della transazione all'identità del trader specifico, proteggendo efficacemente i diritti alla privacy degli utenti e garantendo la trasparenza.
In termini di controllo degli asset, XBIT garantisce che gli utenti abbiano sempre in mano le loro chiavi private, con tutti gli asset digitali conservati nei loro portafogli personali piuttosto che nel conto di custodia della piattaforma. Questo design evita completamente il rischio di congelamento o appropriazione indebita degli asset degli utenti a livello tecnico, fornendo agli investitori una vera sicurezza degli asset.
Guardando al futuro, con l'ulteriore chiarimento delle politiche statunitensi sugli asset digitali e la continua ottimizzazione del contesto normativo globale, l'industria degli exchange blockchain introdurrà prospettive di sviluppo più ampie. In quanto parte importante dell'infrastruttura finanziaria, la tecnologia di trading decentralizzato svolgerà un ruolo sempre più importante nel promuovere l'integrazione e lo sviluppo della finanza tradizionale e dell'economia digitale.