Prezzo: ether.fi
in USD


Informazioni su ether.fi
Disclaimer
OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di utilizzo e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.
Prestazioni prezzo ether.fi
ether.fi sui social
Guide
Domande frequenti relative al prezzo di ether.fi
Esplora ether.fi
Ether.Fi è un protocollo di staking fondamentalmente nuovo per Ethereum. Ether.Fi è il protocollo di staking che consente ai partecipanti di mantenere il controllo delle proprie chiavi permettendo al contempo la delega dello staking. I depositanti ricevono eETH, il nostro token di staking liquido ampiamente utilizzabile in DeFi.
I depositi su Ether.Fi sono rimessi in stake in modo nativo con Eigenlayer. Eigenlayer riutilizza gli asset ETH messi in stake per supportare sistemi esterni (ad es. rollup, oracoli) con un livello di sicurezza economica, il che aumenta il rendimento per gli staker di ETH nel processo.
Fondata da Mike e Rock, nel 2021, Ether.Fi SEZC è una società di ricerca e sviluppo che opera come collaboratore di Ether.Fi.
L'obiettivo di Ether.Fi è fornire un accesso liquido e decentralizzato all'ecosistema di restaking, consentendo agli altri di sviluppare l'infrastruttura sullo staking delegato. Il protocollo è controllato da ETHFI, il token di governance di Ether.Fi.
Come funziona
Quando un utente deposita ETH nel protocollo, riceve in cambio eETH con un rapporto 1:1. Ciò consente al depositante di mantenere il controllo dei propri collateral da utilizzare attraverso la DeFi mentre guadagna rendimento di staking e restaking.
Gli holder di token di governance ETHFI possono partecipare alla cura del protocollo, inclusi aggiornamenti del protocollo e delle commissioni, nonché all'implementazione della tesoreria.
Prezzo e tokenomics di ETHFI
L'offerta massima di ETHFI è di 1 miliardo ed è stata coniata all'origine. Gli altri dettagli chiave di ETHFI sono:
- Tesoreria DAO: il 23,3% dell'offerta di token è destinato alla DAO e governato direttamente dal voto ETHFI.
- Ricompense dell'ecosistema: il 16% dell'offerta di token è destinato allo sviluppo dell'ecosistema e alle ricompense.
- Airdrop: l'8% dell'offerta di token è destinato a una campagna di airdrop multi-season per incoraggiare la crescita di TVL.
Punti salienti di ETHFI
Sin dal lancio nel marzo 2022, Ether.Fi ha assistito a una rapida crescita nel TVL e nell'adozione di eETH nell'ecosistema DeFi. Con uno staking di oltre 2,3 miliardi, è il più grande protocollo di restaking di liquidità, con oltre 73.000 depositanti.
Domande frequenti su ETHF1
Che cos'è ETHFI?
ETHFI è il token di governance nativo del protocollo Ether.Fi. Gli holder di ETHFI gestiscono gli aspetti chiave del protocollo, inclusi i principali aggiornamenti del protocollo, le strutture delle commissioni e le attività di restaking.
Che cos'è eETH?
eETH è il token di restaking liquido di Ether.Fi. Rappresenta il collateral depositato dagli holder di ETH in un rapporto 1:1 e accumula il rendimento del protocollo dallo staking nativo e dal restaking, consentendo agli altri utenti di utilizzare liberamente il proprio collateral di deposito in DeFi.
Informativa ESG

