【Una nuova era per l'ecosistema Bitcoin: Alkanes vs BRC2.0, chi avrà il vantaggio nel futuro?】 Recentemente sono stati condivisi due protocolli popolari nell'ecosistema Bitcoin: Alkanes (protocollo degli alcani) e BRC2.0: 《Il nuovo futuro di Bitcoin, acceso da Alkanes “alcani”?》 《BRC-2.0 introduce funzionalità di smart contract per tutti i token BRC-20》 Uno è un "rune aggiornato con smart contract" che porta una nuova speranza a tutto il villaggio, l'altro ha la missione storica di far prosperare il valore di mercato residuo di 297 milioni di dollari (una benedizione per chi ha in mano rifiuti, ora possono essere utilizzati🤣). Facciamo un semplice confronto tra le differenze chiave di questi due protocolli—— #Alkanes: La rivoluzione degli smart contract nativi di Bitcoin Alkanes è un nuovo tipo di meta-protocollo costruito sulla blockchain di Bitcoin, capace di eseguire varie applicazioni decentralizzate (dApps) complesse, proprio come uno smartphone, con i seguenti punti salienti: 1. Smart contract nativi: Alkanes introduce un "set di istruzioni per smart contract" su Bitcoin, permettendo di scrivere ed eseguire smart contract direttamente sul layer nativo di Bitcoin, senza dipendere da bridge cross-chain o complesse soluzioni di secondo livello. 2. Macchina virtuale WASM: Tutte le istruzioni operative vengono eseguite tramite WebAssembly (WASM), scrivendo direttamente gli smart contract nei dati delle transazioni di Bitcoin, garantendo l'immutabilità. 3. Unificazione degli asset e programmabilità: Nel protocollo Alkanes, i token fungibili e i token non fungibili (NFTs, noti come "Orbitals") sono considerati un "token" unificato. La gestione degli asset e l'interoperabilità diventano più convenienti. 4. Calcolo parallelo: Fin dall'inizio, è stato considerato il grafo di Bitcoin e il modello UTXO, risolvendo i problemi che l'EVM incontra nel gestire gli UTXO. BRC2.0: L'upgrade intelligente di BRC-20 BRC2.0 introduce il "Modulo Programmabile BRC20", portando funzionalità di smart contract a tutti i token BRC-20: 1. Intelligenza dei token BRC-20: Permette ai token BRC-20 esistenti di partecipare a scenari applicativi come DeFi, RWAs, DAOs e stablecoin. 2. Nessun bisogno di bridge cross-chain o L2: Simile ad Alkanes, BRC2.0 evita anche la dipendenza da bridge multi-firma o soluzioni di secondo livello. 3. Integrazione EVM: BRC2.0 ha attivato la programmabilità dei BRC-20 sulla rete di test Signet (integrazione EVM), sfruttando i vantaggi ecologici dell'EVM per attrarre più sviluppatori e applicazioni. Un confronto visivo delle differenze chiave: Riepilogo delle differenze: Alkanes costruisce una nuova piattaforma di smart contract nativa su Bitcoin "da zero". BRC2.0 si concentra maggiormente sull'eredità, "aggiornando" i token BRC-20 esistenti per espandere il loro campo di applicazione. Prospettive future: Alkanes: diventare il "sistema operativo" dell'ecosistema Bitcoin, ospitando protocolli DeFi più complessi e nativi, giochi on-chain, identità decentralizzate, ecc. La sua natività e capacità di calcolo parallelo porteranno prestazioni e sicurezza a BTC. Emergeranno molti DEX nativi di Bitcoin, protocolli di prestito e persino giochi online multiplayer basati su Alkanes. BRC2.0: I token BRC-20 esistenti rivivranno, con modalità di utilizzo più ricche e un mercato più ampio. Il futuro dell'ecosistema BTC: fioritura e natività al potere Dai primi Ordinals, ai Runes, fino ad oggi con Alkanes e BRC2.0, ogni iterazione è stata incentrata su come rendere Bitcoin più programmabile. Come possessore di molti Ordinals (picco di 200WU🤣), sebbene io sia più propenso verso BRC2.0, devo riconoscere obiettivamente: il futuro di Bitcoin appartiene a ciò che è nativo e programmabile. Il fondatore del team Alkanes @taggaOyl ha anche menzionato in altre occasioni che si potrebbe considerare una certa interoperabilità tra Alkanes e BRC20. In futuro, osiamo fare previsioni audaci: 1. La natività sarà il core competitivo: con la maturazione di protocolli come Alkanes, gli smart contract nativi di Bitcoin diventeranno mainstream. 2. Gli scenari applicativi si arricchiranno enormemente: Bitcoin non sarà più solo una riserva di valore, ma DeFi, NFT, giochi, social media e altre applicazioni prospereranno su Bitcoin, formando un ecosistema fiorente. 3. L'ecosistema degli sviluppatori crescerà: con il perfezionamento dei protocolli e l'arricchimento degli strumenti, sempre più sviluppatori contribuiranno a costruire un mondo decentralizzato. 4. L'interoperabilità diventerà cruciale: la natività è una tendenza, ma come far lavorare insieme vari protocolli, innovare in avanti e mantenere la compatibilità all'indietro, è un'importante questione da risolvere.
Mostra originale
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.